Le partenze, gli inizi sono sempre colmi di energia e voglia di costruire. Abbiamo iniziato il 2023 con un grande entusiasmo di Team. Persone del Comitato Direttivo e soci del Chapter Italy animati dal desiderio di realizzare nuovi obiettivi delle linee strategiche basate sulle 8C (Cultura, Crescita, Certificazione, Condivisione, Connessioni, Collaborazione, Comunicazione e Cura) e grazie a ciascuno di loro abbiamo mosso i primi passi per realizzarli.
Il percorso di webinar proseguirà con nuovi momenti dedicati a temi di attualità volti alla condivisione di esperienze e alla conoscenza dei nostri standard internazionali. Vedremo la partecipazione di professionisti, colleghi, esperti e studiosi di università italiane ed internazionali. I focus saranno su workplace violence, resilienza e high reliability organization, crisis management in zone ad alto rischio, information security e abbiamo pianificato anche un nuovo appuntamento di “Leadership e Security”. Sui primi due argomenti verranno organizzati due gruppi di lavoro per approfondire aspetti relativi alle norme e prassi italiane.
È già partita la macchina organizzativa per i tre eventi in presenza. Il primo appuntamento, a maggio, sarà uno speciale momento dedicato ai giovani della Security, poi ci incontreremo a Faenza per l’evento annuale e termineremo con “Sicurezza fatta ad Arte”. Abbiamo avviato un nuovo progetto di newsletter mensile che vedrà coinvolti numerosi soci e nuove penne che hanno accettato di unirsi al progetto; partiranno nei prossimi mesi gruppi di studio per gli esami di certificazione ASIS. Abbiamo patrocinato i più importanti eventi e corsi di security italiani. Siamo stati coinvolti in eventi di altre associazioni.
Desidero ringraziare gli sponsor che ci consentiranno anche quest’anno di far sviluppare progetti concreti di crescita e condivisione. Tutto questo è possibile solo grazie all’impegno e alla dedizione del Consiglio Direttivo e dei tanti soci che si sono messi al servizio della Associazione; è bello iniziare l’anno con nuovi disegni che ognuno contribuirà a rendere unici.Grazie di cuore a Francesco Zio, nuovo Presidente eletto 2024-2025, che ha accettato di mettersi al servizio già da quest’anno per poter condividere strategie, idee e progetti. Un onore poter avere il suo contributo.
Ed ora pronti via verso il futuro con nuova partecipazione ed entusiasmo!
di Paola Guerra,
Presidente ASIS International – Italy Chapter