Torniamo in presenza con un evento organizzato dalle associazioni ASIS International Italy Chapter, (ISC)2 Italy Chapter e TAPA EMEA il 20 Settembre 2022 presso la sede di ASIS in Via San Giovanni Bosco, 1 a Faenza.
Un’importante occasione per tornare a parlare di sicurezza dal vivo e per fare networking insieme ad altre organizzazioni. Pianificare e trovare spunti per una nuova era che, nostro malgrado, dobbiamo affrontare dopo i cambiamenti degli ultimi anni. Di seguito il programma preliminare della giornata che puoi scaricare anche [qui].
Se sei un’azienda e vuoi approfittare dell’occasione per promuovere la tua attività e le tue soluzioni, la giornata è aperta anche agli sponsor che avranno spazi dedicati e la possibilità di effettuare degli interventi mirati. Se vuoi sponsorizzare l’evento, trovi maggiori dettaglio [qui].
Per maggiori informazioni scrivete a: segreteria@asisitaly.org
COLLABORATIVE
BUSINESS CONTINUITY
DISASTER RECOVERY
CRISIS MANAGEMENT
Come affrontare il nuovo disordine globale: le lessons learned e come costruire una nuova armonia
Collaborative per far risaltare il fatto che stiamo andando oltre la semplice convergenza. Dobbiamo invece agire come un organismo coeso e strettamente coordinato per affrontare le molteplici sfide attuali.
Il mondo in cui ci troviamo a vivere, in soli tre anni, è mutato radicalmente. Il nuovo “disordine globale” è il punto di partenza da cui ricavare le prime lessons learned.
Infine, armonia perché, ora più che mai, occorre che i professionisti di security operino in sintonia come in una orchestra.
Come affrontare il nuovo disordine globale: le lessons learned e come costruire una nuova armonia

PROGRAMMA DELL’EVENTO
APERTURA DEI LAVORI
Danilo Bruschi
Professore Ordinario di Informatica presso il Dipartimento di Informatica “G. degli Antoni”, Università degli Studi di Milano; Socio ASIS International Chapter Italy
INTERVENGONO
Glenn C.SCHOEN
CEO of Security Crisis Consultancy Boardroom@Crisis BV; ASIS EUROPE, ERBoD
Alberto MANFREDI
Presidente CSA e socio (ISC)2 Italy Chapter
Dario NOVELLA
Head of Security and Operational Resilience IT-IL DHL Global Forwarding SpA
Samuele CARUSO
CPP, PCI, Senior Security Manager UNI 10459/2017; Head of International Security, Travel Security & Crisis Management FINCANTIERI S.p.A.; Segretario ASIS International Chapter Italy
Cristiano CAFFERATA
INWEBO Country General Manager, Socio (ISC)2 Chapter Italy
Petra CHISTE
Responsabile Sicurezza di Volksbank, Socio (ISC)2 Chapter Italy
Marco DUGATO
Senior researcher at Transcrime, Partner of Crime&Tech, Adjunt Professor Università Cattolica Sacro Cuore di Milano
Claudio FERIOLI
Head of Corporate and Physical Security Governance and Development in Intesa Sanpaolo; socio ASIS International Chapter Italy, ASIS Europe ERBoD
Federica M.R.LIVELLI
AMBCI BCI, CBCP DRI, RIMAP FERMA Certifications Business Continuity & Risk Management Consultant ANRA – Board Member/BCI Italy Chapter – Board Member / CLUSIT Scientific Committee/AIPSA – UNI Member e socia (ISC)2 Italy Chapter e ricopre il ruolo di Project Leader e autrice per una serie di whitepaper sulla “Business Continuity”
Michele PALUMBO
Supply Chain Directory and Executive Advisor, Professore aggiunto Università Cattolica Sacro Cuore Milano e Università Bocconi
MODERANO
Paola GUERRA
Presidente ASIS International Chapter Italy
Stefano RAMACCIOTTI
Presidente (ISC)2 Chapter Italy
Franco FANTOZZI
Presidente TAPA Working Group Italy