Anteprima (si apre in una nuova scheda)
ASIS International – Chapter Italy, insieme a Transported Asset Protection Association EMEA(TAPA EMEA Working Group Italy) e (ISC)2 Italy Chapter, per dare uno spaccato sugli scenari contemporanei, torna in presenza a Faenza, il 20 Settembre 2022, con il convegno dal titolo “COLLABORATIVE BUSINESS CONTINUITY DISASTER RECOVERY CRISIS MANAGEMENT. Come affrontare il nuovo disordine globale. Le lessons learned e come costruire una nuova armonia.”
Un appuntamento #gratuito per chiunque voglia approfondire le sfide contemporanee. Il #convegno discuterà, in ottica di #BusinessContinuity, #DisasterRecovery e #CrisisManagement, i modi per affrontare il ‘nuovo’ disordine globale, che vede coinvolto ognuno di noi in prima persona. E lo farà grazie all’intervento di relatori di spicco nel panorama italiano e internazionale.
Sarà offerto un servizio di #traduzione simultanea italiano-inglese e viceversa, nonché la possibilità di partecipare da #remoto.
#Attenzione! Disponibilità fino a esaurimento posti.
Registrazione e indicazioni specifiche a questo link: https://lnkd.in/etvENUAvRingraziamo INSIDE Intelligence & Security Investigations, Everbridge, Sicura Spae Kriptia che, anche quest’anno hanno contribuito alla organizzazione questo evento.
#Speaker:
Danilo Bruschi, Glenn Schoen, Alberto Manfredi, Dario Novella, Samuele Caruso, CPP®,PCI®, Cristiano Cafferata, Petra Chiste, Marco Dugato, Claudio Ferioli, Federica Maria Rita Livelli, Michele Palumbo
#Moderatori:
Paola Guerra, Stefano Ramacciotti, Franco Fantozzi
#sicurezza #cybersecurity #sicurezzalogistica #internationalsecurity #securitymanagement #asisinternational #asiseurope #asisitalychapter #tapasecurity #isc2 #faenza #faventiasales #comunicatostampa