Un anno intenso il 2022, mesi in cui abbiamo elaborato le linee strategiche dei prossimi anni basate sulle 8C (Cultura, Crescita, Certificazione, Condivisione, Connessioni, Collaborazione, Comunicazione e Cura) e mosso i primi passi per realizzarle. Ripercorriamo i principali. Il percorso di webinar iniziato con la “Comunicazione di crisi” e terminato con “Leadership e Security” hanno visto una sempre più attenta e nutrita partecipazione. ASIS Europe a Praga nel mese di maggio ci ha consentito di incontrare colleghi da tutto il mondo e di ascoltare importanti conferenze e tavole rotonde ma soprattutto di stare ancora una volta insieme in presenza. L’evento di Faenza, a settembre, in collaborazione con ISC2 e Tapa, un’occasione speciale di crescita, confronto e dialogo con numerosi esperti e professionisti. Infine, lo speciale incontro a Milano, a dicembre, per il primo appuntamento di sicurezza fatta ad arte. Bella la partecipazione ad eventi e seminari ai quali abbiamo avuto l’onore di contribuire. Numerosi gli incontri con i Chapter europei e mondiali dai quali arrivano sempre nuovi stimoli.
Desidero ringraziare gli sponsor che ci hanno consentito di potere gettare semi concreti di crescita e condivisione. Tutto questo non sarebbe stato possibile senza l’impegno e la dedizione del Consiglio Direttivo e dei tanti soci che si sono messi al servizio della Associazione, perché è bello chiudere l’anno con la traccia di quanto fatto e il disegno di quanto ancora c’è da fare.
Ed ora pronti via verso il futuro con nuova partecipazione ed entusiasmo. Il Direttivo è cresciuto e sempre più desideroso di contribuire alla cultura della Sicurezza che in un momento con tanta incertezza è davvero l’ingrediente speciale.
Auguro ad ognuno di voi e alle vostre famiglie delle serene e armoniose festività natalizie.
di Paola Guerra,
Chairwoman ASIS Italy