A cura di Maria Benvenuto
Gentili Security Manager,
Il 15 settembre c.a. si è svolto l’evento “Security is You(th)”. Come saprete, i protagonisti della giornata sono stati i giovani, e nello specifico degli appassionati al mondo della Security che, con le loro incredibili idee, hanno dimostrato il valore che il loro contribuito può apportate all’intero settore.
Chi vi scrive è una ragazza di 27 anni che ha avuto l’onere e l’onore di prendere parte all’organizzazione dell’evento e di presentarlo: non avrei mai immaginato di poter fare un’esperienza del genere e di ricevere tanta fiducia dal Direttivo, che ringrazio profondamente.
Ma ora torniamo a noi, al perché mi sto rivolgendo a voi. Quello su cui questo evento mi ha aperto gli occhi è la necessità di contatto tra junior e senior, il superamento dei pregiudizi da entrambe le parti, il supporto gli uni degli altri. I più junior possono apportare punti di vista freschi e innovativi, i più senior possono condividere le basi di un sapere fatto sia di teoria che di pratica.
Ciò che personalmente auspico per questo settore che tanto amo è che si possa popolare di giovani talentuosi e determinati che riescano a trovare nei più senior un punto di riferimento e non un ostacolo. Del resto, il progresso giova di chi sa mettere il proprio sapere a favore degli altri.
Orgogliosa di far parte di un’Associazione estremamente attenta e avanguardista su questi temi, e fiduciosa che la sua mission sia condivisa dai più, vi ringrazio per la lettura e vi auguro una buona visione dello spezzone di quella che per me è stata una giornata indimenticabile.
Ad majora,
Maria Benvenuto