L’importanza di certificarsi è nella parola: dal tardo latino Certus la cui etimologia riporta a Cernere “separare il falso dal vero”, e facere “fare”. Quindi fare, in questo caso, il proprio lavoro nella modalità il più possibile vicina al vero, all’efficiente.
Certo che la certificazione, in sé, non può essere garanzia di ciò, ma i diversi livelli che ASIS offre ai propri iscritti, diventano, agli occhi di chi è il destinatario del nostro servizio professionale, riconosciuta garanzia in tutto il mondo dell’applicazione di conoscenze specifiche e di uno standard metodologico, sicuro, provato, frutto dell’esperienza di decine di migliaia di specialisti e per questo, ancora una volta, importante per la vita professionale di ognuno di noi, soprattutto dei giovani.
A volte quello che manca è la piena consapevolezza di quanto questo sia fattibile e dei vantaggi che apporta.
Le certificazioni disponibili sono 4:
- APP:- The Associate Protection Professional:- progettato per giovani professionisti con una esperienza compresa tra gli 1 e i 4 anni.
- PSP:- Physical Security Professional:- progettato per coloro la cui responsabilità principale è la sicurezza fisica del bene, integrata in tutte le sue declinazioni tecnologiche, gestionali, umane.
- PCI:- Professional Certified Investigator (PCI) progettato per coloro che si vogliono dedicare all’ attività investigativa, centrata su una metodologia ispirata alla legislazione anglo sassone.
- CPP:- Certified Protection Professional (CPP) progettato per coloro che hanno dimostrato competenza in tutte le aree della gestione della sicurezza.
I requisiti per poter iscriversi all’esame di certificazione sono quelli indicati in tabella: –
No higher education:- Diploma di scuola superiore;
Bachelor’s degree:- Laurea Triennale;
Master’s Degree:- laurea specialistica (quinquennale) oppure laurea triennale più master di 1 o 2 grado;
Responsible Charge:- minimo periodo in posizione di responsabilità.
Il numero fra parentesi indica lo “sconto” in anni in esperienza (uno) in caso di certificazione APP.
Bene, non rimane altro che iniziare il percorso.
Io rimango a vostra disposizione per informazioni e supporto.
Stefano Cremonini
Certification Liaison Officer
ASIS Italy