Sei un professionista della security con il desiderio di migliorarsi o lo vorresti diventare?
Sai perché ad ogni azienda serve un responsabile della security?
ASIS INTERNATIONAL, attraverso i propri associati, promuove un programma di mentoring all’interno della nostra comunità per garantire lo standard di eccellenza per il quale la nostra professione è nota. L’obiettivo del Security Leaders Mentoring Program è quello di promuovere le relazioni di mentoring per i professionisti della security, attraverso la condivisione di know how per coloro che aspirano a migliorare le loro carriere o ad implementare la propria conoscenza di settore o conoscere il settore della sicurezza, per coloro che si avvicinano alla nostra professione.
L’obiettivo di ASIS è la condivisione/cooperazione della rete così da migliorare il networking worldwide e le prospettive del Mentee, ma tali risultati sono di responsabilità del Mentee e non del Mentor o di ASIS. I Mentori sono volontari, che aspirano a crescere futuri talenti e condividere con il prossimo il loro lavoro/passione, i consigli dati nel percorso hanno lo scopo di guidare e aiutare il Mentee.
PANORAMICA DEL PROGRAMMA:
- L’impegno del programma sarà di sei mesi ma può essere esteso di comune accordo;
- I mentori possono ricevere 9 CPE per ogni impegno attivo di mentoring ogni anno;
- Gli impegni di mentoring possono concentrarsi su uno o più dei pilastri del programma:
- Competenza tecnica;
- Influencing;
- Fare networking e fare presentazioni;
- Leadership e gestione;
- Ottimizzare la propria organizzazione e i flussi di lavoro;
- Etica;
- Condividere esperienze di lavoro;
- Sviluppo del percorso di carriera;
- Competenze/certificazioni commerciali rilevanti (per esempio, gestione di progetti, familiarità con finanza, formazione tecnica specifica, );
- Trasferimento di conoscenze istituzionali;
- Pianificazione della successione;
RUOLI E RESPONSABILITÀ
Mentori:
- Deve essere un attuale membro ASIS;
- Deve avere un minimo di cinque (5) anni di esperienza;
- Si impegnerà a guidare i Mentee secondo i doveri delineati in questo programma;
- Eticamente;
- Tenendo presente l’interesse del Mentee;
- Senza conflitti di interesse;
- Investire tempo ed energia adeguati per incoraggiare e promuovere il successo del programma del
- Manterrà un profilo aggiornato e completo sul sito web dell’ASIS;
- Risponderà alle richieste di abbinamento del mentore entro 2 giorni lavorativi;
- Assumerà il ruolo principale nel connettersi con il Mentee e nello stabilire e promuovere la relazione;
- Modellerà un comportamento professionale adeguato e condividerà consigli e saggezza sulla cultura organizzativa;
- Incoraggerà il tuo Mentee a diventare parte attiva di ASIS International comunità attraverso il networking, la partecipazione ad eventi, la partecipazione a webinar, la certificazione.
Mentees:
- Deve essere un attuale membro ASIS;
- Investirà tempo ed energia adeguati;
- Sarà rispettoso del tempo e degli sforzi del suo mentore (consapevole dei potenziali limiti di tempo);
- Sarà allenabile, aperto a consigli e suggerimenti e farà uno sforzo in buona fede per seguire le raccomandazioni;
- Dimostrare onestà;
- Essere disposti a ricevere e fornire feedback;
- Manterrà un profilo aggiornato e completo sul sito web dell’ASIS;
- Avrà il ruolo principale per la ricerca e il raggiungimento di potenziali mentori;
- Condivisione con il mentore di eventuali cambi di esigenze nel percorso di mentoring, con l’eventuale chiusura anticipata del percorso.
FLUSSO DI LAVORO DEL PROGRAMMA:
- Crea un profilo online per essere un Mentore o un Mentee;
- I Mentee possono cercare in base a diversi criteri per trovare possibili corrispondenze. Una volta che il Mentee ha identificato una corrispondenza, dovrebbe contattare il Mentore per una possibile relazione di mentoring;
- Se la relazione viene accettata, il mentore prende l’iniziativa di programmare il primo incontro;
- Il Mentore e il Mentee tengono un incontro iniziale, il cui obiettivo è quello di determinare se c’è una corrispondenza e stabilire aspettative ragionevoli;
- Mentore e Mentee si impegnano nella relazione di mentoring per un periodo ufficiale del programma di sei mesi, ma possono continuare il loro impegno in modo informale se reciprocamente concordato;
- Il Comitato Mentori ASIS controllerà periodicamente;
- Per ricevere i CPE, un mentore deve far firmare al mentee una lettera di conferma da presentare con i suoi 9 crediti CPE auto dichiarati;
La relazione e la cooperazione è alla base dell’associazione ASIS INTERNATIONAL ed è stato uno dei nostri cavalli di battaglia che ci ha reso l’associazione di categoria più grande al mondo.
Aiutiamoci ad incrementare il nostro sapere così che più aziende, anche nella PMI, possano implementare il proprio organico assumendo la consapevolezza che anche loro hanno l’esigenza di creare un dipartimento security interno.
Vi lascio i link per accedere al programma e aiutaci nella condivisione del sapere:
https://careercenter.asisonline.org/ementor/protege/?
di Davide Ventrelli